Progetto Ze Lage
Mostra - 5 luoghi - 10 interviste a persone anziane di Laghetti - 5 installazioni audio-video curate da associazioni di Laghetti - Opuscolo "Ze Lage - Storia viva"
Ze Lage (al lago), così venne nominata per la prima volta l\'odierna Laghetti nel 1238. A partire dal 1525 la troviamo come Lag (Låg) e successivamente come Laag-Laghetti. Questo progetto vuole conservare le informazioni storiche su Laghetti, rielaborarle e metterle a disposizione di tutte le laghere e i lagheri. Ma non solo, vuole anche guardare al futuro e far nascere nuove visioni.
Ze Lage è un progetto espositivo multimediale basato su interviste a persone anziane di Laghetti. I video e gli audio delle interviste sono esposti in 5 luoghi di Laghetti: la biblioteca, il vecchio ufficio postale, il bunker, la pinara, il Klösterle. In ogni luogo dopo la mostra rimane una targa con un codice QR, con il quale la mostra può sempre essere visualizzata in Internet utilizzando un telefono cellulare.
Brochure "Ze Lage - Storia viva"
Il Bildungsausschuss Laag nell'ambito del progetto "Ze Lage - Storia viva" ha pubbicato una brochure che raccoglie informazioni sul paese di Laghetti.
La brochure è divisa in trenta capitoli che spaziano dalla storia delle famiglie, alla geologia, agricoltura, flora e fauna, dai tesori architettonici ai tesori naturali.
Questa brochure non è una pubblicazione scientifica, bensì una raccolta che potrà fungere da punto di partenza per una futura integrazione con ulteriori informazioni e racconti.
Troverete la brochure presso le biblioteche di Laghetti e Egna nonchè al Bar Centrale di Laghetti.